Dott. Alessio Pecere – Cardiologo a Domicilio a Perugia
Dott. Alessio Pecere – Medico Specialista Cardiologo a Domicilio a Perugia
Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Siena nel 2019 con votazione 110/110 e lode, menzione e onore, ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione medica e ho iniziato a lavorare in una clinica privata, affinando le competenze nella gestione dei pazienti con patologie cardiovascolari. Successivamente, dal 2021 al 2025, ho frequentato la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli studi di Siena, ottenendo il titolo di Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (Cardiologia) con votazione 70/70 e lode.
Durante la specializzazione, ho svolto attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale Santa Maria alle Scotte (Siena) e presso l’area vasta dell’USL Toscana sud-est, l’Ospedale Le Molinette e l’Ospedale Mauriziano (Torino). Nel corso della mia formazione specialistica, ho maturato un’esperienza avanzata nella gestione delle patologie cardiovascolari acute e croniche, con un particolare focus sulla Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) e sull’Ecocardiografia. Ho svolto la mia attività presso l’Ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena e, successivamente, presso l’Ospedale Le Molinette di Torino, dove ho avuto modo di approfondire la gestione clinica e terapeutica di pazienti con sindromi coronariche acute, shock cardiogeno, aritmie complesse e scompenso cardiaco avanzato. Parallelamente, ho perfezionato le mie competenze in Ecocardiografia con un’attenzione specifica allo scompenso cardiaco avanzato, affinando l’utilizzo delle tecniche di imaging di secondo livello per la valutazione della funzione ventricolare e il supporto alle strategie terapeutiche avanzate. Inoltre, presso l’Ospedale Mauriziano di Torino, ho approfondito l’Ecocardiografia strutturale, acquisendo competenze nell’analisi delle cardiopatie valvolari dell’adulto, nella pianificazione di interventi transcatetere (TAVI, MitraClip, chiusura dell’auricola) e nell’impiego delle più moderne tecnologie di imaging cardiovascolare.
Attualmente esercito come specialista in cardiologia, applicando le competenze acquisite durante il mio percorso formativo per la diagnosi e la gestione delle patologie cardiovascolari con un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle tecnologie diagnostiche avanzate.
ESPERTO IN: Allergie stagionali, Depressione e ansia, Disturbi gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, gastrite, sindrome dell’intestino irritabile), Disturbi muscolo-scheletrici (dolori articolari, dolori muscolari, artrite), Disturbi del sonno (insonnia, apnea del sonno), Infezioni cutanee (eczema, dermatiti, infezioni fungine, acne), Infezioni delle vie urinarie, Infezioni dell’orecchio (occorre otoscopio), Infezioni respiratorie superiori (raffreddore, influenza, sinusite, faringite), Ipertensione arteriosa (pressione alta), Mal di gola, Malattie cardiache (ipertensione, angina, insufficienza cardiaca), Obesità e gestione del peso, Prevenzione e gestione delle malattie croniche, Consultazioni preventive e screening, Vaccinazioni e immunizzazioni, Consulenze sulla salute sessuale, Disturbi tiroidei (ipotiroidismo, ipertiroidismo), Aneurisma dell’aorta addominale, Aneurisma dell’aorta toracica, Angina instabile, Angina stabile, Arteriopatia periferica, Aritmie cardiache, Blocco atrioventricolare, Blocco di branca, Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, Cardiomiopatia dilatativa, Cardiomiopatia ipertrofica, Cardiomiopatia restrittiva, Cardiopatia diabetica, Cardiopatia ischemica, Cardiopatie da farmaci, Complicanze cardiovascolari della chemioterapia, Dislipidemia, Diagnosi e gestione dell’insufficienza mitralica funzionale, Diagnosi e trattamento delle aritmie ventricolari complesse, Diagnosi e trattamento della sindrome da apnea ostruttiva nel contesto cardiovascolare, Diagnosi precoce della cardiopatia ischemica, Embolia cerebrale, Embolia polmonare, Endocardite infettiva, Ecocardiografia da stress, Ecocardiografia transesofagea, Ecocardiografia transtoracica, Extrasistolia sopraventricolare, Extrasistolia ventricolare, Fibrillazione atriale, Fibrillazione atriale emboligena, Flutter atriale, Gestione dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, Gestione dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, Gestione del paziente con defibrillatore impiantabile, Gestione del paziente con pacemaker, Gestione del paziente post-infarto miocardico, Gestione del rischio cardiovascolare nei pazienti oncologici, Gestione della sincope cardiogena, Ictus ischemico di origine cardiaca, Ipertensione arteriosa, Ipertensione polmonare, Ipertensione resistente, Ipertrofia ventricolare sinistra, Ipotensione arteriosa, Infarto miocardico acuto, Insufficienza aortica, Insufficienza cardiaca acuta, Insufficienza cardiaca cronica, Insufficienza mitralica, Insufficienza polmonare, Insufficienza tricuspidale, Malattie cardiovascolari in gravidanza, Malattia tromboembolica venosa, Monitoraggio della pressione arteriosa 24 ore (ABPM), Monitoraggio Holter ECG, Monitoraggio del paziente con terapia di resincronizzazione cardiaca, Miocardite, Pericardite acuta, Pericardite cronica, Prolasso della valvola mitrale, Prevenzione cardiovascolare primaria, Prevenzione cardiovascolare secondaria, Prevenzione delle recidive di infarto miocardico, Prevenzione dello stroke cardioembolico, Rischio cardiovascolare in età avanzata, Riabilitazione cardiovascolare, Sindrome cardiorenale, Sindrome coronarica acuta, Sindrome del QT corto, Sindrome del QT lungo, Sindrome di Brugada, Sindrome di Takotsubo, Sindrome di Wolff-Parkinson-White, Stenosi aortica, Stenosi mitralica, Stenosi polmonare, Stenosi tricuspidale, Test ergometrico e valutazione dello sforzo, Terapia farmacologica per le malattie cardiovascolari, Trombosi venosa profonda, Versamento pericardico, Valutazione del rischio cardiovascolare nei pazienti asintomatici, Valvulopatie, Strategie di trattamento per la cardiopatia ischemica cronica, Strategie nutrizionali per la prevenzione cardiovascolare.
Dal 2025, il Dott. Alessio Pecere, collabora con Medelit per i servizi di Medicina generale/Guardia medica privata a domicilio e Servizio di Cardiologia a Domicilio a Perugia, per la zona di Perugia, e per il servizio di Video consulenza di Medicina Generale, e Videoconsuelnza di Cardiologia.
Per Prenotare:
Potete ricevere rapide informazioni su copertura e tariffe da qui:
Richiedi un Appuntamento per Visita Cardiologica a Domicilio a Perugia con il Dott. Alessio Pecere
Se già avete ricevuto conferma della copertura del servizio al vostro indirizzo e informazioni sulle tariffe, potete prenotare direttamente questo servizio online:
Ci scelgono in tanti per la: |
♥ Rapidità |
♥ Cortesia |
♥ Comodità |
♥ Professionalità |
♥ Affidabilità |
♥ Dedizione |
♥ Efficenza |
♥ Disponibilità |
Servizi a Domicilio Medelit |
⟩ Medicina Polispecialistica |
⟩ Diagnostica e Prelievi |
⟩ Fisioterapia e Riabilitazione |
⟩ Assistenza Infermieristica e OSS |
⟩ Assistenza Psicologica |
⟩ Assistenza Ostetrica |
⟩ Logopedia |
⟩ Podologia |
Servizi Correlati:

Fisioterapia a Domicilio

Medici a domicilio

Podologi a Domicilio
